governo

warning: Creating default object from empty value in /var/www/vhosts/mediamonitor-politica.it/httpdocs/modules/taxonomy/taxonomy.module on line 1419.

Leadership e premiership: l’iperattività “futurista” di Renzi

Immagine principale: 

Matteo Renzi ha un atteggiamento “futurista” nei confronti della politica. A partire dall’8 dicembre 2013, data in cui è stato eletto direttamente – con le famose “primarie” – segretario nazionale del Pd, l’ex sindaco rottamatore ha fatto della velocità il tratto distintivo della sua azione, apparsa da subito incessante e martellante su tutto ciò che lo ha preceduto. Prima sul partito, con le inusuali riunioni della segreteria alle 7 di mattina. Poi, dopo che il 13 febbraio la Direzione del Pd ha sancito la fine del governo guidato dal suo ex vicesegretario Enrico Letta, è salito a Palazzo Chigi.


Miti e realtĂ  delle sinistre al governo

Immagine principale: 

La presentazione dell'ultimo libro di Franco Cazzola,  Qualcosa di Sinistra. Miti e realtà delle sinistre al governo, edito da "il Mulino", si è svolta mercoledì 1° dicembre presso l'aula Mauro Wolf della Facoltà di Scienze della Comunicazione, Sapienza Università di Roma, ed è stata un'occasione di confronto e dibattito sulle sorti di un'idea. Quella cioè di un'unione di menti in una classe dirigente che sia in grado di reggere la società senza angosce per il futuro, nonostante l'esistenza della stratificazione sociale, delle asimmetrie di distribuzione del reddito e del livello di istruzione.


Contenuti via Feed Rss