Politica e new media, tocca a Sarkozy-Bruni

Immagine principale: 

Una nuova tappa a testimoniare il rapporto sempre più stretto tra politica e new media, protagonisti la coppia presidenziale francese. Il presidente Sarkozy, che finora non si è dimostrato particolarmente abile ed interessato all’uso dei social network, stupisce i francesi (e non solo) annunciando che racconterà “in diretta” su Twitter cosa succederà al prossimo vertice internazionale di Copenaghen sul clima. In realtà, precisa lo staff, che non sarà il Presidente in persona a “cinguettare” in rete ma il suo staff; la Premiere Dame francese, invece, mostra più familiarità e simpatia verso internet: il suo sito dedicato a cause umanitarie, istituzionali, culturali e benefiche (contro l'Aids), infatti, è andato in tilt per eccesso di visite (www.carlabrunisarkozy.org). Sembra, insomma, che la coppia voglia “usufruire” dell’immagine di modernità e giovinezza che i nuovi media conferiscono automaticamente a chi ne fa uso, come ha mostrato il “caso Obama”. I primi segnali erano arrivati lo scorso luglio, quando il presidente francese aveva scelto il social network Facebook per lanciare un messaggio ai cittadini (ben 129.576 «amici», oggi saliti a 161.658) sul suo stato di salute, dopo il malore che lo aveva colpito mentre faceva jogging.

di Patrizia Laurano